Contrariamente a quel che si sente gli integratori di omega 3 non fanno ingrassare
Se avete sentito spesso dire che gli integratori di omega 3 fanno ingrassare, dovete sapere che non è così: scopriamo nel dettaglio che cosa accade assumendoli.
I falsi miti: gli omega 3 fa ingrassare o dimagrire?
Se avete sentito parlare della diatriba circa l’assunzione degli omega 3 e il fatto che questo macronutriente fa ingrassare o dimagrire, in realtà, dovete sapere che si tratta assolutamente di una falsità. Per dimagrire è fondamentale impostare una buona dieta e uno stile di vita sano: in caso di carenze, poi, potrete decidere di assumere degli integratori di omega 3 come i nostri. Omegarosa e Omegarosa Plus, infatti, sono due proposte vegetali preparate con pregiato olio di rosa mosqueta biologico, pressato a freddo. Questi sono tra i migliori omega 3 non per dimagrire, bensì per ritrovare un ottimo stato di salute, a patto però di mangiare correttamente in tavola e svolgere attività fisica quotidiana. Per esempio, alcune persone parlano di benefici sulla pancia gonfia attraverso l’assunzione di omega 3 supplementari.
Gli omega-3 per quanto tempo si possono prendere
Un altro aspetto di cui si parla di frequente quando si citano gli acidi grassi polinsaturi riguarda le tempistiche di assunzione. Se avete deciso di rendere maggiormente ricca la vostra alimentazione aggiungendo gli omega-3 e vi state domandando per quanto tempo si possono prendere, la risposta è per almeno 3 mesi. In questo modo, potrete verificarne l’efficacia e godere di tutti gli effetti benefici. Non vi preoccupate poiché gli integratori di omega 3 non vi fanno ingrassare: sono le scelte che si fanno in tavola che possono sempre influire sul nostro peso!
Gli omega-3 fanno male al fegato?
Dopo avervi detto che gli integratori omega 3 non fanno ingrassare, non possiamo fare a meno di smentire un’altra diceria. Molti sono convinti del fatto che gli omega-3 fanno male al fegato, ma in realtà non è così: non esistono delle conferme con studi scientifici certi, ma al contrario, sarebbero emersi dei benefici a livello di questo organo. Alcuni studi hanno pure evidenziato che questi acidi grassi essenziali aiuterebbero a ridurre il quantitativo di grasso in questo organo.
Le controindicazioni degli omega-3
Tralasciando la falsa diceria degli integratori di omega 3 che fanno ingrassare, possiamo parlare delle controindicazioni di questi acidi grassi essenziali. In generale, gli acidi grassi polinsaturi sono suggeriti per tutti, ma una categoria di persone deve prestare attenzione all’integrazione: stiamo parlando di chi assume dei farmaci poiché soffre di emorragie e problematiche connesse alla coagulazione del sangue. In tal caso, gli omega-3 hanno delle controindicazioni: quindi, consultate sempre il vostro dottore per stabilire se nel vostro caso sia necessaria una particolare cautela.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.