I nostri integratori di omega 3 e 6 sono di alta qualità
Gli acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6 sono indispensabili e sapere dove si trovano è fondamentale per non farli mai mancare al nostro organismo affinché si mantenga in piena salute.
Cosa sono gli omega 3 e dove si trovano?
L’alimentazione ha un ruolo importante nel promuovere la nostra salute e, quindi, assumere quotidianamente la giusta quantità di omega 3 e omega 6 e sapere esattamente dove si trovano è importantissimo. Infatti, quando si parla di questi acidi grassi essenziali non si può fare a meno di menzionare l’alimentazione: esistono tanti alimenti che possono offrirci un ottimo apporto di questi macronutrienti. Prima di scoprire dove si trovano, però, vogliamo dirvi che cosa sono gli omega 3 e perché sono così importanti per l’uomo. Questi macronutrienti – che il nostro organismo non produce in maniera autonoma – consentono di supportare tante esigenze rilevanti per il nostro corpo. Per esempio, gli omega 3 aiutano nella corretta funzionalità le membrane cellulari. A volte, però, non tutti riescono a controllare attentamente l’introduzione degli omega 3 attraverso il cibo e, di conseguenza, è necessario intervenire in un altro modo. Un piccolo aiuto per poter evitare delle importanti carenze nutrizionali arriva proprio dagli integratori alimentari, come i nostri Omegarosa e Omegarosa Plus arricchiti con pregiato olio di rosa mosqueta biologico pressato a freddo oppure arricchiti con olio di Borragine.
Gli alimenti con omega 3
Se vi state chiedendo dove si trovano gli omega 3 e omega 6, ve lo diremo noi. Alcuni alimenti, come ad esempio il pesce azzurro, sono decisamente ricchi di questo macronutriente. Potrete preparare degli ottimi pranzi e cene a base di alici, sarde, sgombro, aringhe e salmone per esser certi di non far mai mancare nel vostro menù settimanale gli omega 3. Tra gli alimenti con omega 3 non possiamo fare a meno di menzionare anche i molluschi come le ostriche!
Gli alimenti ricchi di omega 3 vegetali
Se la vostra alimentazione è vegetariana e vi piacerebbe sapere dove si trovano gli omega 3 e omega 6, vi daremo delle dritte preziose. Tra gli alimenti ricchi di omega 3 vegetali citiamo la frutta secca: anche se si tratta solamente dello 0,3% di omega 3 e di una quota maggiore di omega 6 secondo la tabella degli alimenti, potrete aggiungerla alla vostra colazione o nelle insalate. Anche i semi di lino, di chia e l’olio di germe di grano ne contengono una quota interessante. Con grande sorpresa, possiamo dirvi che gli acidi grassi essenziali si trovano anche nelle alghe marine e in particolare l’alga nori.
Differenza tra gli omega 3 e gli omega 6
Chiedersi quale sia la differenza tra gli omega 3 e gli omega 6 è del tutto normale: i primi sono noti come antinfiammatorio, mentre gli altri hanno una azione sulla risposta infiammatoria del corpo. Proprio per questo è fondamentale sapere dove si trovano gli omega 3 e omega 6, così da poterli assumere nel giusto quantitativo. La nostra dieta, molto spesso, è carente degli omega 3 ed eccedente di omega 6: in realtà, sarebbe più corretto raggiungere il giusto equilibrio per evitare infiammazioni croniche dell’organismo.
I benefici e controindicazioni degli omega 3, 6 e 9
Gli omega 3, 6 e 9 si differenziano tra di loro: i primi sono conosciuti come essenziali giacché il nostro corpo non è in grado di produrne, mentre gli omega 9 (gli acidi grassi non essenziali) possono essere sintetizzati dall’organismo e conservati in esso. Sono tutti e tre indispensabili, tant’è vero che si parla di benefici di omega 3, 6 e 9, senza però tralasciare le controindicazioni che si possono manifestare quando si eccede nella loro assunzione. Dopo avervi detto dove si trovano gli omega 3 e gli omega 6 desideriamo farvi presente che gli omega 9 sono presenti, ad esempio, nell’olio di sesamo, di colza, extravergine di oliva, ma anche nell’olio di girasole. Il loro compito è di prevenire malattie dell’apparato circolatorio. Inoltre, se combinati insieme agli acidi grassi essenziali possono giovare alla pelle, sviluppando la loro azione antiossidante.
Passando agli acidi essenziali, possiamo dire che tra i benefici degli omega 6 vi sono quelli di ridurre il rischio cardiovascolare e di far aumentare il colesterolo buono a discapito del cattivo, prevenendo anche il cancro.
Gli omega 6 provocano infiammazione?
Dopo avervi detto dove si trovano gli omega 3 e gli omega 6 non possiamo fare a meno di menzionare un’altra tematica assai discussa, quella dell’infiammazione dagli omega 6. Alcuni studi hanno sottolineato come un eccessivo apporto degli omega 6 provochi potenzialmente infiammazione. In caso di dubbi, però, il nostro consiglio è sempre quello di chiedere un consulto medico ed eventualmente assumere degli integratori di buona qualità per correggere delle carenze.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.