Gli omega 3 e 6 assicurano benefici non trascurabili ai nostri organismi: per questo motivo, devono essere sempre presenti all’interno di ogni dieta che sia varia ed equilibrata per mantenersi in ottima forma.
Gli omega 3 e 6: i benefici e le controindicazioni
Come ormai è ben risaputo, gli omega 3 e 6 sono acidi grassi polinsaturi essenziali che, il nostro corpo, non è in grado di produrre: per questo motivo, per non far mancare al nostro organismo i benefici degli omega 3 e 6 è importante che ogni essere vivente li introduca tramite la dieta. Quando l’alimentazione però non ci aiuta ad apportarli nella giusta proporzione al nostro corpo, magari con una quantità prevalente dei secondi sui primi, gli omega 3 e 6 possono far insorgere anche delle controindicazioni che ridimensionano i benefici. Uno dei principali problemi che si manifesta in tante persone, è quello di introdurre involontariamente nell’organismo una quantità maggiore di omega 6, che sono ritenuti potenzialmente pro-infiammatori. Tra le controindicazioni degli omega 3, invece, segnaliamo il potenziale effetto negativo sulla coagulazione del sangue, soprattutto nel caso in cui si assumessero con farmaci atti a questo scopo. In alcune persone, invece, gli integratori con questi acidi grassi essenziali possono provocare – soprattutto se assunti in dosaggi esagerati – disturbi gastrointestinali. Vi ricordiamo, infatti, che il mancato rispetto della posologia degli integratori di omega 3 e 6 (ma anche di ogni vitamina) porta molto facilmente a ridurre i benefici apportati dagli stessi.
Gli omega 3 e 6 e i loro benefici per la pelle
Dopo esserci preoccupati di illustrarvi come gli omega 3 e 6 siano utili per il colesterolo, ora, cerchiamo di capire meglio per quali motivi si sente accostare questi acidi grassi essenziali ad un miglior stato di salute della pelle. Alcuni studi hanno messo in evidenza come gli omega 3 e 6 offrano dei benefici per la pelle soprattutto perché prevengono fenomeni come l’infiammazione e la secchezza, ma non solo. Tra i benefici derivanti dall’assunzione degli omega 3 e 6 alcune ricerche segnalano anche un’azione di contrasto di questi acidi grassi essenziali nei confronti dell’invecchiamento della cute. Se dopo aver scoperto dove si trovano gli omega 3 e omega 6 voleste anche sapere quando e per quanto assumerli, vi ricordiamo che – di principio – gli stessi possono essere integrati in misura di al massimo 5-6 capsule al giorno, suddividendole tra i principali pasti. In caso di dubbi o di domande, non esitate mai a contattare il vostro medico: il suo parere potrà aiutarvi a prendervi cura di voi stessi in modo consapevole e corretto.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.