È possibile assumere gli integratori di omega 3 per perdere peso?
Gli omega 3 hanno proprietà dimagranti? In realtà, a questi acidi grassi essenziali sono attribuiti numerosi effetti benefici sul nostro organismo, i quali aiutano anche a perdere peso.
L’omega 3 fa ingrassare o dimagrire?
Le informazioni che riguardano le proprietà degli omega 3, presunte o reali che siano, sono veramente tante: a questi acidi grassi polinsaturi essenziali sono talvolta attribuiti effetti miracolosi che non hanno, oppure, sono trascurati benefici interessanti. Una domanda ricorrente è quella che mette questo macronutriente di fronte ad un bivio: sono infatti in molti a chiedersi se l’omega 3 fa ingrassare o dimagrire, un quesito che ha ovviamente una risposta né positiva né negativa. Non sono di per sé gli omega 3 ad aver proprietà dimagranti, quanto piuttosto, un loro consumo – si tratta pur sempre di acidi grassi essenziali, non prodotti cioè dal nostro organismo – regolare in una dieta sana e leggermente ipocalorica a favorire il dimagrimento. Allo stesso modo, quindi, possiamo affermare che gli omega 3 non fanno ovviamente ingrassare, se consumati nel solco di un’alimentazione corretta: al contrario, hanno ricadute positive a livello metabolico, che promuovono un buon equilibrio ormonale e impediscono l’accumulo di adipe.
Gli omega 3 e la pancia gonfia
Un’altra problematica che viene a torto associata al consumo degli acidi grassi polinsaturi è quella del gonfiore addominale. Anche in questo caso, non ci sono evidenze scientifiche di un legame tra l’assunzione di omega 3 e la pancia gonfia, a patto che vengano rispettate le posologie raccomandate dal medico. In casistiche di sovradosaggio particolarmente elevato, alcuni studi hanno sottolineato l’insorgenza di temporanei sintomi correlati a problemi gastrointestinali. In ragione di ciò, per eventuali domande circa la giusta dose di omega 3 e le proprietà dimagranti di questi ultimi, o qualunque altra informazione utile, ricordatevi sempre di consultare il vostro medico.
Esistono delle dosi degli omega 3 per dimagrire?
Tra le informazioni più controverse, ma potenzialmente ricercate, ci sono sicuramente quelle che riguardano le presunte dosi ideali degli omega 3 per dimagrire, una questione che sembra sempre tornare di moda. A questo proposito, ci teniamo a sottolineare che non esistono riscontri scientifici circa dei dosaggi ideali di acidi grassi essenziali per perdere peso. La quota di omega 3 dovrebbe corrispondere a circa lo 0.5 percento dell’apporto calorico complessivo dato dalla propria alimentazione. In ogni caso, a favorire una perdita di grasso sono una dieta il più possibile corretta, abbinata ad un’attività fisica regolare e a uno stile di vita sano. Gli omega 3 non hanno quindi proprietà dimagranti di per sé, pur essendo indubbiamente utili – non essendo prodotti dal nostro organismo – per assicurare uno stato di salute complessivo ottimale.
Gli omega-3 hanno controindicazioni?
Oltre a prendere nota di quelli che possono essere gli effetti positivi derivanti dall’assunzione di integratori di acidi grassi essenziali, è normale pure chiedersi se gli omega-3 abbiano controindicazioni per la nostra salute. A questo proposito, possiamo affermare che le uniche ricerche che evidenziano effetti negativi sono da mettere in relazione ad un consumo smodato degli integratori o un’assunzione in concomitanza con terapie a base di anticoagulanti o antinfiammatori non steroidei. Nel primo caso, gli effetti collaterali si manifestano con disturbi gastrointestinali che non durano nel tempo. Le persone invece in cura con i farmaci sopraindicati, dovrebbero sempre consultare il proprio medico prima di decidere di assumere questi integratori. Anche se talvolta qualcuno sostiene l’esistenza di proprietà dimagranti degli omega 3, a questo proposito, è bene sottolineare che questi acidi grassi essenziali possono aiutare a perdere tempo sempre nel contesto di una dieta varia, uno stile di vita sana e lo svolgimento regolare di attività fisica.
Gli omega-3 fanno male al fegato?
Tra i diversi falsi miti che riguardano questi acidi grassi essenziali, e che sono duri a morire, c’è anche quello secondo il quale gli omega-3 fanno male in modo particolare al fegato, una leggenda metropolitana che di tanto in tanto torna in voga. A questo proposito, ci teniamo a liberare il campo da ogni equivoco: gli studi scientifici non hanno mai dimostrato alcun effetto nocivo degli omega 3 sul fegato. Al contrario, a questi acidi grassi polinsaturi è stata attribuita un’azione benefica a livello metabolico che, nel caso di alcuni pazienti affetti dal cosiddetto “fegato grasso”, ha portato ad un miglioramento delle condizioni di salute delle persone. Gli omega 3 non hanno proprietà dimagranti di per sé, ma contribuiscono a mantenere una situazione di equilibrio ormonale che favorisce una migliore sensibilità insulinica e il contrasto all’accumulo di grasso.
I migliori omega 3 per dimagrire
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare nei precedenti paragrafi, questi acidi grassi essenziali di per sé non sono responsabili del proprio calo di peso. A questo proposito, possiamo quindi affermare che non è possibile stabilire quali siano i migliori omega 3 per dimagrire, giacché l’unico aspetto di cui tenere conto è quello relativo alla qualità della fonte da cui provengono. In caso di integrazione, è sempre molto importante evitare il sovradosaggio, attenendosi alla posologia consigliata. La correlazione tra omega 3 e la pancia gonfia è proprio dovuta ad errori nell’assunzione: in caso di dubbi, ricordatevi sempre di chiedere consiglio al vostro medico
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.