Scoprite il nostro ottimo olio essenziale di elicriso

L’olio di elicriso è indubbiamente una risposta efficace a tante problematiche della pelle (e non solo): scoprite insieme a noi come trarre il meglio da questo toccasana che la natura ci mette a disposizione.

La ricetta con l’olio di elicriso

Quando si pensa all’olio di elicriso non si può fare a meno di tuffarsi in ambito culinario con una ricetta: infatti, l’olio di elicriso si può aggiungere in tanti piatti, poiché conferisce un sapore speciale alle preparazioni. Ma oggi non siamo qui per parlarvi di gastronomia, bensì degli utilizzi benefici per il corpo di questo olio!

L’utilizzo dell’olio di elicriso

Questo olio dona grandi benefici all’organismo: infatti, non possiamo fare a meno di menzionare l’utilizzo dell’olio di elicriso in cosmetica. Le proprietà dell’olio di elicriso – spesso associato con l’olio iperico – potranno stupirvi e suggerirvi l’acquisto di cosmetici arricchiti proprio con questo ingrediente di origine naturale.

L’olio di elicriso per i capelli

L’olio di elicriso trova applicazione sui capelli, con ricadute che possono variare sensibilmente a seconda dell’individuo. In alcuni casi, l’olio di elicriso viene usato per contrastare alcune problematiche che riguardano da vicino i capelli, come per esempio, per eliminare la presenza della forfora. Lo stesso è sfruttato anche per far ritrovare alla propria chioma quel tocco di luminosità necessaria laddove la stessa si presentasse un po’ troppo opaca.

L’olio di elicriso per le emorroidi

Molti parlano dell’utilizzo dell’unguento per trarre dei benefici per la problematica delle emorroidi: stando a quanto si dice basterà applicare la quantità ideale di olio di elicriso nell’area cutanea interessata. Ad oggi non si dispone di studi scientifici che abbiano confermato questa tesi, motivo per il quale non vogliamo consigliarvi di utilizzare l’olio di elicriso per le emorroidi.

L’olio di elicriso sull’abbronzatura

L’azione lenitiva svolta dall’olio di elicriso sull’abbronzatura è eccezionale. Applicando con costanza questo prodotto potrete trattare delicatamente la cute e, al tempo stesso, nutrirla in profondità. Questo prodotto limita anche le irritazioni e gli eritemi che, molto spesso, possono comparire con un’esposizione esagerata.

L’olio di elicriso per il viso

L’applicazione di olio di elicriso per il viso può essere davvero strategica. Grazie al contenuto importante di flavonoidi e fitosteroli e alle proprietà cicatrizzanti e lenitive è possibile godere di grandi effetti benefici sul volto. Per questi e altri motivi, la nostra azienda ha deciso di inserire in catalogo questo prezioso unguento, ottenuto esclusivamente da materie prime attentamente selezionate, proponendovi una serie di prodotti con olio di elicriso per il viso.

L’olio di elicriso puro

Potrete trovare una serie di prodotti ideali per il vostro rituale di bellezza arricchiti con olio di elicriso puro come la crema da notte biologica Elicrisia Sensity Night. Questo prodotto nutre le pelli più secche e delicate durante il riposo notturno. Abbiamo a vostra disposizione anche il tonico equilibrante Elicrisia Eclat bio, privo di alcool, che si adatta alle pelli normali e miste. Questi sono solo alcuni dei nostri prodotti: vi suggeriamo di scoprire subito tutta la qualità del prezioso olio di elicriso puro!

Il prezzo dell’olio di elicriso

I nostri cosmetici con olio di elicriso e olio di rosa mosqueta sono disponibili al pubblico a prezzi competitivi: potrete acquistare il cosmetico di cui avete bisogno investendo una cifra onesta. In questo modo, potrete dire che rispetto alla concorrenza il prezzo dell’olio di elicriso è davvero vantaggioso rispetto a tanti altri prodotti biologici proposti dalla concorrenza.

Potrebbero interessarvi anche: