Olio di rosa canina o mosqueta?
-
Crema Anti-Age Ultra Dolce – Bio
€ 31,50 Aggiungi al carrello -
Shampoo Dolce alla Rosa Mosqueta – Bio
€ 10,80 Aggiungi al carrello -
Sapone Dolce alla Rosa Mosqueta
€ 5,90 Aggiungi al carrello -
Stick labbra super idratante – Bio
€ 9,00 Aggiungi al carrello -
Crema mani alla Rosa Mosqueta – Bio
€ 14,90 Aggiungi al carrello -
Gel Gambe Relax – Bio
€ 18,00 Aggiungi al carrello -
Cicabaume® – Bio
€ 23,40 Aggiungi al carrello -
Olio Secco di Rosa Mosqueta – Bio
€ 30,00 Aggiungi al carrello -
Siero Anti-Age energizzante – Bio
€ 29,90 Aggiungi al carrello -
Emulsion 40 – BIO
€ 36,00 Aggiungi al carrello -
Crema Fluida Corpo – Bio
€ 24,30 Aggiungi al carrello -
Contorno Occhi e Labbra – Bio
€ 23,40 Aggiungi al carrello -
Crema Super Eclat – Bio
€ 29,70 Aggiungi al carrello -
Crema Energia Anti-Age – Bio
€ 29,70 Aggiungi al carrello -
Crema Velours Super Idratante – Bio
€ 29,70 Aggiungi al carrello -
Maschera Fraicheur – Bio
€ 18,00 Aggiungi al carrello -
Gommage Doux – Bio
€ 18,00 Aggiungi al carrello -
Eau de Soin Fraicheur – Bio
€ 17,10 Aggiungi al carrello -
Gel Struccante Dolce – Bio
€ 17,10 Aggiungi al carrello
La rosa mosqueta è un arbusto che fa parte della famiglia della rosa canina
Nel mondo vegetale è possibile reperire numerose risorse dalle quali ottenere prodotti perfetti per prendersi cura della propria bellezza: l’olio di rosa canina o – ancor meglio – quello di mosqueta, a questo proposito, sono un esempio molto interessante di come delle specie floreali siano utili per curare le problematiche della pelle.
L’olio di rosa canina (o quello di mosqueta) è un toccasana per tanti inestetismi
Dalla rosa canina – capostipite della famiglia alla quale appartiene anche la più pregiata, rara e ricca di proprietà benefiche moschata o mosqueta – è possibile trarre un olio con alcune virtù, sebbene lo stesso non sia paragonabile per peculiarità a quello della seconda varietà citata. Ogni unguento naturale, però, per trasformarsi nel migliore alleato possibile di donne e uomini desiderosi di curare il proprio aspetto deve essere necessariamente puro. Nella composizione dell’olio di rosa canina non devono esserci quindi altro che i semplici semi di questa particolare specie botanica, i quali, tramite il mero procedimento della spremitura a freddo, restituiscono come prodotto un unguento apprezzabile e ben tollerato dal corpo umano. In effetti, coloro i quali si domandano se l’olio di rosa mosqueta funziona davvero sugli inestetismi dovrebbero prima di tutto chiedersi se sanno come usarlo correttamente e, soprattutto, quali risultati si aspettano di ottenere tramite l’applicazione di questo cosmetico. Tante persone, infatti, condividono le proprie esperienze con l’olio di rosa mosqueta esprimendo opinioni lusinghiere sullo stesso unguento – in modo particolare per alcune tipologie di applicazioni – tra le quali, l’attenuazione delle cicatrici, delle smagliature, delle occhiaie, delle rughe o dei segni di espressione. Numerosi studi scientifici hanno confermato l’utilità di questo unguento per le problematiche succitate, suffragando così la validità di queste conclusioni sulla base dell’osservazione delle peculiarità tipiche di questa specie botanica, i cui semi sono per esempio ricchi di acidi grassi polinsaturi essenziali. In questo senso, però, è sempre molto importante prestare attenzione al prodotto che si decida di acquistare: oltre a valutare la marca e il prezzo, infatti, è fondamentale controllare che l’olio di rosa mosqueta sia puro e biologico (anziché essenziale o, comunque, privo di certificazione bio) perché solo in questo modo è possibile approfittare appieno della migliore azione di contrasto a tanti inestetismi offerta da questo portentoso rimedio naturale. In conclusione, poi, bisogna ricordare come l’unguento ottenuto dalla rosa mosqueta sia contraddistinto da proprietà migliori – rispetto a quello di rosa canina – in ragione delle peculiarità climatiche, energetiche e locali delle aree del Cile in cui viene coltivata la prima specie floreale.