“Elicrisia® Sensity Night – Bio” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Creme naturali per il viso bio
Creme naturali biologiche per prenderti cura del tuo viso
Le creme naturali per il viso bio sono la scelta perfetta per chi desidera realizzare una cura del viso rispettosa della pelle e dell’ambiente. Grazie all’olio di rosa mosqueta, ogni prodotto diventa un alleato prezioso per la tua bellezza, regalando idratazione, elasticità e una luminosità naturale. Scopri le nostre proposte e lascia che la natura si prenda cura di te.
Una crema viso biologica è formulata con ingredienti provenienti da agricoltura biologica certificata, coltivati senza pesticidi, fertilizzanti chimici o OGM e privi di sostanze chimiche aggressive e nocive per la salute. Le nostre creme svolgono la funzione di idratare e proteggere la pelle, e nutrirla in profondità grazie all’azione degli estratti vegetali di rosa Mosqueta e a principi attivi puri. Scegliere una crema bio significa prendersi cura della propria pelle e allo stesso tempo rispettare l’ambiente.
Cosa significa “crema naturale bio”
Nel parlare di crema naturale per il viso bio, molti confondono i termini naturale, biologico ed ecobio, ma non sono la stessa cosa. Una crema naturale contiene ingredienti di origine vegetale o minerale, ma non sempre è priva di sostanze sintetiche. Una crema biologica, invece, utilizza materie prime provenienti da agricoltura certificata, da piante coltivate senza pesticidi né fertilizzanti chimici. Il termine ecobio unisce entrambi i concetti, includendo anche criteri di sostenibilità ambientale e rispetto etico della filiera produttiva.
Creme viso bio migliori
Le creme viso bio migliori si distinguono per la qualità delle materie prime e l’efficacia dei risultati visibili sulla pelle. Formule arricchite con oli vegetali, acido ialuronico naturale, vitamine ed estratti botanici aiutano a mantenere la pelle idratata, luminosa e protetta dalle aggressioni esterne. Ogni tipo di pelle può trovare la sua crema ideale: dalla più leggera e fresca per pelli miste, a quella più ricca e corposa per le pelli secche e mature.
Crema viso 100% bio naturale
Una crema viso 100% bio naturale è molto più di un trattamento cosmetico: è un gesto d’amore per la tua pelle. Grazie a ingredienti di origine vegetale coltivati con metodi biologici, come l’olio di rosa Mosqueta, acidi grassi essenziali, antiossidanti e vitamine, apporta innumerevoli benefici alla cute, idratandola e nutrendola in profondità.
Questa crema è priva di sostanze chimiche dannose, garantendo un’azione delicata e profonda. La purezza degli ingredienti naturali dona alla pelle freschezza e vitalità senza compromessi.
Crema viso naturale antirughe
Le rughe non devono essere un problema quando puoi affidarti a una crema naturale viso antirughe. Formulata con olio di rosa Mosqueta, ricco di omega 3, 6 e 9, e vitamine A, C ed E, la nostra crema aiuta a ridurre i segni del tempo e migliorare l’elasticità della pelle, stimolando il rinnovamento cellulare in modo naturale.
Efficacia delle creme bio antirughe
Le creme bio antirughe sono altrettanto efficaci delle formulazioni tradizionali, con il vantaggio di utilizzare ingredienti naturali più rispettosi della pelle e dell’ambiente. Oli ricchi di acidi grassi essenziali, vitamine come la C ed E, estratti vegetali antiossidanti e acido ialuronico di origine naturale favoriscono il rinnovamento cellulare, migliorano elasticità, luminosità, compattezza della pelle e idratazione e contrastano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
A differenza dei cosmetici convenzionali, che spesso si basano su siliconi o filler temporanei per un effetto immediato, le creme naturali per viso bio lavorano in profondità con risultati visibili e duraturi, valorizzando la bellezza naturale della pelle senza compromessi.
Creme viso naturali bio senza parabeni
Le creme viso naturali bio senza parabeni rappresentano una scelta consapevole per la tua pelle e per l’ambiente. Grazie alla totale assenza di conservanti artificiali, le nostre creme sono sicure e rispettano anche le pelli più delicate. Rinuncia ai compromessi e scegli una crema per il viso bio che ti rispetti davvero.
Crema viso naturale fai da te
Molte persone scelgono di realizzare una crema viso naturale fai da te per avere il massimo controllo sugli ingredienti e garantire un trattamento delicato e personalizzato, ma spesso si può sbagliare la quantità e le percentuali di prodotti se non si è davvero esperti. Se ti affidi a Mosquetas.com avrai la certezza di utilizzare creme bio per il viso e cosmetici di alta qualità, realizzati con ingredienti naturali e biologici, oli vegetali puri, attivi e idrolati floreali efficaci, che rispettano l’equilibrio cutaneo e valorizzano la bellezza naturale, il tutto conforme ai rigorosi referenziali ECOCERT per la cosmesi biologica.
Marche di creme naturali per il viso
Sul mercato esistono diverse marche di creme naturali per il viso, ma non tutte garantiscono lo stesso livello di purezza e qualità. È importante scegliere brand che utilizzano ingredienti certificati bio, rispettano la pelle sensibile e adottano processi sostenibili. Mosquetas, con la sua esperienza e ricerca, propone creme naturali bio che uniscono innovazione e tradizione fitocosmetica, offrendo soluzioni autentiche e sicure.
Migliore crema idratante viso naturale
La migliore crema idratante viso naturale è quella che si adatta perfettamente alle esigenze della tua pelle, donandole comfort immediato e nutrimento duraturo. La nostra crema Velours super idratante bio offre un’alta idratazione, è adatta a tutti i tipi di pelle ma in particolare a pelli fragili o disidratate. La sua formulazione concentrata in agenti nutrienti come l’olio di Rosa Mosqueta, Jojoba, Karité, Avocado, Sesamo e i suoi attivi come gli estratti di Malva, Oliva, Giglio Bianco, Rosa Damascena, Aloe Vera assicura benessere e protezione dell’epidermide per mantenere la pelle elastica, morbida e protetta. L’integrazione con acido Ialuronico ne rafforza l’azione idratante.
Con una scelta consapevole puoi trasformare la tua beauty routine in un rituale di benessere quotidiano.
Benefici delle creme naturali bio per il viso
I cosmetici bio offrono numerosi benefici rispetto a quelli tradizionali. Le creme bio viso idratano e nutrono la pelle in profondità grazie ad attivi vegetali ricchi di vitamine, antiossidanti e acidi grassi essenziali, senza l’uso di siliconi, parabeni o derivati petrolchimici. Questo riduce il rischio di irritazioni, allergie e sensibilizzazioni, rendendo le creme bio ideali anche per le pelli più delicate.
Gli ingredienti che fanno la differenza
Le creme biologiche per il viso si distinguono per l’uso di oli vegetali, come quello di rosa Mosqueta, un olio vegetale estratto a freddo dai semi di un arbusto della famiglia selvaggia delle rose, originario del Cile. Quest’olio è ricco di acidi grassi essenziali (omega 3, omega 6, omega 9), antiossidanti e vitamine (vitamina A, vitamina C, E) e offre molti benefici alla pelle, idratandola e nutrendola in profondità.
Tra gli ingredienti ci sono anche burri vegetali naturali come quello di karité, ed estratti botanici dalle proprietà lenitive e antiossidanti. Tutto questo senza utilizzare siliconi, parabeni o profumi sintetici. Leggere l’INCI diventa uno strumento utile per valutare la reale qualità e trasparenza del prodotto.
Scelta sostenibile e consapevole
Optare per una crema bio significa anche contribuire a ridurre l’impatto ambientale. Scegliere una crema bio significa anche aiutare pratiche agricole sostenibili, supportare la biodiversità. I cosmetici bio utilizzano anche packaging riciclabili o compostabili. Una scelta di bellezza che rispetta la pelle ma anche il pianeta.
Etica e trasparenza nella filiera
Oltre all’efficacia, conta anche la filosofia del marchio. Le nostre creme bio sono cruelty-free, vegan (ad esclusione di pochi prodotti come Cicabaume, Sensity Day, Crema Energia, Gommage, Mascara, Stick labbra) e prodotte con ingredienti tracciabili e certificati, e offrono garanzie di rispetto verso animali, ambiente e consumatori. La trasparenza dell’etichetta è un valore aggiunto che fa la differenza.
Tipologie di creme viso bio
Esistono diverse formulazioni bio per rispondere a le varie esigenze specifiche: creme idratanti per l’uso quotidiano, nutrienti per pelli secche, lenitive per quelle sensibili, opacizzanti per pelli miste e grasse, fino alle creme antirughe con potenti estratti vegetali anti-età. Oltre alle creme trovi anche sieri e concentrati a base di olio di rosa Mosqueta e di altri attivi vegetali. La scelta dipende sempre dal tipo di pelle e dal risultato desiderato.
Routine di bellezza naturale
Integrare una crema viso bio nella skincare quotidiana è semplice: dopo una detersione delicata del viso, si applica mattina e sera per nutrire e proteggere la pelle. Abbinata a sieri e oli vegetali, la crema diventa parte di un rituale di benessere naturale, capace di migliorare elasticità e luminosità nel tempo.
Formule delicate per ridurre il rischio di irritazioni e allergie
Per chi ha la pelle maggiormente sensibile, tra i nostri prodotti può trovare la crema Ultra Dolce bio dalla formula delicata, adatta anche a pelli sensibili, per ridurre il rischio di irritazioni e allergie. E’ ideale per chi vuole offrire alla propria pelle un tocco di idratazione e bellezza senza aggredire la cute.
E’ una crema ad azione rigenerante e anti-age grazie all’Olio di Rosa Mosqueta, e con Margherita blu dall’effetto calmante e anti-ossidante, gli idrolati di Elicriso e Ribes Nero (riparatori e decongestionanti), il Bisabololo, calmante e anti-ossidante, gli oli di Onagra, Jojoba e Karité, per nutrire la pelle. Inoltre la presenza di Acido Ialuronico aumenta l’idratazione. E’ priva di allergeni e alcool.
La crema per la notte Elicrisia® Sensity Night – bio, grazie all’azione lenitiva dell’Elicriso, è adatta anche alle pelli più secche e delicate con un’azione antiossidante e anti-age.
Certificazioni da conoscere
Sigilli come COSMOS, ICEA, ECOCERT, AIAB sono garanzie concrete di qualità e sostenibilità per i cosmetici biologici. COSMOS definisce tutti quei criteri che le aziende devono rispettare per certifcare ai consumatori che i loro cosmetici sono realizzati con le migliori pratiche di sostenibilità. ICEA certifica tutte le aziende che si impegnano ogni giorno per migliorare le loro prestazioni economiche, sociali ed ambientali, sia nel settore food che non food. L’AIAB invece è l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica e certifica tutti quei prodotti biologici realizzati da aziende italiane, secondo gli standard che vietano di utilizzare i pesticidi chimici nelle colture.
Le nostre creme sono certificate ECOCERT , una delle realtà più rigorose e affidabili riguardo il riconoscimento delle pratiche bio migliori, rispettose dell’ambiente e socialmente etiche delle aziende del settore agroalimentare, forestale, cosmetico, tessile o dei prodotti ecologici, che viene consolidato tramite certificazione di prodotti, sistemi e servizi ecosostenibili.
Tutte queste certificazioni indicano la provenienza biologica per i cosmetici e che il prodotto è stato dermatologicamente testato, è sicuro, controllato e rispetta standard precisi, dalla provenienza degli ingredienti fino al packaging, per cosmetici certificati che offrano sicurezza e trasparenza al consumatore.
Trattamenti anti-età bio
Le creme bio antirughe sfruttano il potere degli acidi grassi, degli antiossidanti e delle vitamine naturali per contrastare i segni del tempo. Grazie a ingredienti come l’olio di rosa Mosqueta o la vitamina E vegetale, stimolano il rinnovamento cellulare e migliorano la compattezza e l’elasticità della pelle.
Tra questi spicca la nostra crema Super Éclat bio dall’effetto lifting, che dona una pelle levigata e rigenerata. Grazie ai principi attivi biologici, all’olio di rosa Mosqueta e all’acqua di Amamelide, la pelle risulta luminosa e tonificata.
Valutare qualità, efficacia e prezzo
Quando si confrontano tra loro le creme bio è utile guardare l’INCI (la lista degli ingredienti), il tipo di pelle a cui sono destinate, scegliendo in funzione del loro bisogno cosmetico quotidiano, oltre all’efficacia dichiarata e la fascia di prezzo.
Le nostre creme bio sono economiche, accessibili a tutti, ma proposte con formule ricercate e di alta qualità. L’importante è scegliere in base alle proprie esigenze, sapendo che un cosmetico bio ben formulato risulta molto efficace, e offre alla pelle benessere e rinnovata vitalità.
Ecco alcune delle nostre creme nel dettaglio:
• Crema Ultra Dolce, è una crema anti-age calmante e rigenerante, ideale per la pelle ultra sensibile o a tendenza atopica.
• Siero anti-age, da accompagnare alla crema, offre un’azione idratante immediata.
• Crema Emulsion 40 è un trattamento specifico per la notte, e molto nutriente grazie ad un’alta percentuale (40%) di olio di Rosa Mosqueta
• Elicrisia® Sensity Night, sempre per la notte, ma indicata per le pelli più secche e delicate, contiene anche Acido Ialuronico ed Elicriso per un’azione calmante, antiossidante e anti-age.
• Crema Energia, da usare mattina e sera, è una crema viso anti-age ricca di preziosi attivi vegetali.
Scegliere in base alla tipologia di pelle
Ogni pelle ha esigenze diverse e scegliere la crema bio giusta significa rispettarne le caratteristiche naturali. Le pelli secche hanno bisogno di formule ricche e nutrienti, a base di oli vegetali e burri che ristabiliscono il film idrolipidico. Quelle grasse e miste preferiscono texture leggere e opacizzanti, con estratti purificanti che riequilibrano il sebo senza appesantire. La pelle sensibile richiede ingredienti lenitivi e delicati, privi di profumi sintetici e sostanze aggressive, per ridurre arrossamenti e irritazioni. Infine, la pelle matura beneficia di creme bio antirughe con attivi vegetali ad azione elasticizzante e rigenerante, ideali per contrastare i segni del tempo e restituire compattezza.
Domande frequenti sulle creme viso bio:
Come capire se una crema viso è buona?
Per capire se una crema viso è buona, basta guardare i suoi ingredienti. Un prodotto di qualità contiene ingredienti naturali e biologici certificati, e ha un INCI chiaro e trasparente. Evita siliconi, parabeni e petrolati o profumi sintetici; altre garanzie importanti sono la presenza di test dermatologici. Per garantire alla tua pelle il meglio dalla natura, scegli le creme per il viso bio.
A cosa serve la crema bio?
La nostra crema bio è il cuore dei cosmetici che offrono una bellezza naturale: idrata, protegge e nutre la pelle con ingredienti vegetali provenienti da coltivazioni biologiche certificate. È perfetta per chi vuole preservare la salute e la bellezza del viso, grazie a formulazioni prive di sostanze chimiche irritanti e grazie alla presenza dell’olio di rosa Mosqueta. Si tratta di un olio vegetale estratto dai semi spremuti a freddo di un arbusto della famiglia delle rose selvatiche, la Rosa moschata, o Rosa rubiginosa.
Anche se è una pianta originaria dell’Europa, cresce spontanea sopratutto nelle Ande meridionali, in particolare in Cile e Argentina. La sua composizione con numerosi acidi grassi essenziali (omega 6, acido linoleico, omega 3), antiossidanti e vitamine (retinolo, vitamina A, vitamina C, E) la rendono unica.
Qual è la crema bio più buona per il viso?
La crema bio più buona per il viso è quella che si adatta perfettamente alle tue esigenze. Ogni pelle è unica, e le nostre creme, arricchite con l’eccezionale olio di rosa Mosqueta, offrono risultati visibili grazie alla loro capacità di idratare, nutrire e rigenerare senza appesantire. Lascia che sia la tua pelle a parlare.
Qual è la migliore marca di crema per il viso?
Quando si tratta di scegliere la migliore marca di crema per il viso, non tutte offrono la stessa qualità. Noi di Mosquetas garantiamo prodotti certificati ECOCERT, con formulazioni a base di olio di rosa Mosqueta puro. La nostra attenzione ai dettagli della composizione nelle creme viso bio naturali ci rende un punto di riferimento per chi cerca eccellenza e affidabilità.
Come idratare la pelle del viso con prodotti naturali bio?
Idratare la pelle del viso con prodotti naturali e biologici è semplice: basta scegliere creme ricche di oli vegetali, come la rosa Mosqueta, e applicarle regolarmente. La natura offre tutto ciò di cui la tua pelle ha bisogno per rimanere morbida, elastica e luminosa.
Cosa mettere sul viso al posto della crema?
C’è chi propone alternative casalinghe come oli puri o maschere fai-da-te. Ma nulla può sostituire l’efficacia di una bio crema viso naturale, studiata per offrire il massimo beneficio con formule bilanciate e dermatologicamente testate.
Crema idratante naturale fatta in casa
Preparare una crema idratante naturale fatta in casa può sembrare un’idea interessante, ma il risultato non è paragonabile a quello dei prodotti certificati delle migliori marche. Affidarsi a marchi specializzati garantisce sicurezza, efficacia e la certezza di una crema davvero adatta alla tua pelle.
Qual è la miglior crema antirughe in assoluto?
La miglior crema antirughe in assoluto unisce ingredienti naturali, tecnologia avanzata e rispetto per la pelle. Le nostre creme, grazie all’olio di rosa Mosqueta, offrono un trattamento completo contro i segni del tempo, restituendo un viso disteso, luminoso e rigenerato. Perché accontentarsi, quando puoi avere il meglio?
Che crema usare per rimpolpare il viso?
Per rimpolpare il viso in modo naturale, la scelta migliore sono creme ricche di acido ialuronico vegetale, oli nutrienti come quello di rosa Mosqueta e antiossidanti naturali che stimolano la produzione di collagene. Questi attivi aiutano a ridare tono e compattezza alla pelle, contrastando la perdita di volume tipica con l’età.
Come curare il viso in modo naturale?
Curare il viso in modo naturale significa adottare una routine semplice e delicata: detersione con prodotti non aggressivi, idratazione con creme bio ricche di ingredienti vegetali. Una dieta equilibrata e l’idratazione interna completano la cura, lavorando dall’interno verso l’esterno.
Come idratare il viso con prodotti naturali?
Gli ingredienti naturali più efficaci per idratare il viso sono la rosa Mosqueta, l’aloe vera, oli vegetali leggeri come jojoba o mandorla e burro di karité. Inseriti in creme bio o usati puri, donano alla pelle morbidezza ed elasticità senza appesantirla né occludere i pori.
Come idratare il viso in modo naturale?
Oltre all’uso di creme naturali, idratare il viso in modo naturale significa anchebere molta acqua, evitare detergenti aggressivi e applicare quotidianamente trattamenti a base di ingredienti botanici che aiutano la pelle a trattenere l’umidità.
Come nutrire la pelle del viso in modo naturale?
La pelle ha bisogno di nutrienti come vitamine, acidi grassi e minerali. Creme bio arricchite con olio di rosa Mosqueta, burro di cacao e vitamina E vegetale offrono un apporto intenso di nutrimento, favorendo rigenerazione e luminosità.
Come rimpolpare la pelle del viso in modo naturale?
Per rimpolpare naturalmente la pelle, oltre a creme con acido ialuronico e oli vegetali, sono utili massaggi facciali e ginnastica muscolare che stimolano la microcircolazione. In questo modo la pelle appare più tonica, elastica e giovane.
Cosa fare per ringiovanire il viso in modo naturale?
Per ringiovanire la pelle naturalmente è fondamentale combinare creme bio antiossidanti, un’alimentazione ricca di frutta e verdura e buone abitudini come il sonno regolare. Oli ricchi di vitamina C e E aiutano a migliorare elasticità e luminosità.
Cosa idrata di più la pelle del viso?
Gli ingredienti più idratanti per il viso sono l’acido ialuronico, l’aloe vera e i burri vegetali. In una crema bio, questi attivi mantengono la pelle idratata a lungo, creando una barriera naturale che trattiene l’acqua nei tessuti.
Cosa mettere sul viso al posto della crema?
Se non si vuole usare una crema, si possono applicare oli vegetali puri come quello di jojoba o rosa Mosqueta. Questi oli sono leggeri, si assorbono facilmente e nutrono la pelle mantenendola morbida ed elastica.
Oltre agli oli vegetali, anche gel naturali come l’aloe vera pura possono sostituire la crema idratante, soprattutto nelle stagioni calde o per chi preferisce texture leggere.
Un siero naturale con ingredienti idratanti e antiossidanti può essere una valida alternativa, magari abbinato a un olio leggero per nutrire la pelle senza appesantirla.
Qual è il miglior idratante naturale per la pelle?
Tra i migliori idratanti naturali troviamo l’aloe vera, l’acido ialuronico vegetale e l’olio di rosa Mosqueta. Questi ingredienti mantengono l’idratazione cutanea, migliorano elasticità e rendono la pelle visibilmente più sana.
Qual è il trattamento migliore per il viso?
Il trattamento migliore è una skincare naturale completa a base di cosmetici bio: detersione delicata, siero mirato, crema bio idratante. Questo approccio mantiene la pelle equilibrata, luminosa e protetta nel tempo.
Quale crema viso usare dopo i 50 anni?
Dopo i 50 anni la pelle ha bisogno di creme ricche, con attivi anti-età naturali come acido ialuronico, collagene vegetale, oli nutrienti e antiossidanti. Queste formule sostengono la rigenerazione cutanea, riducono le rughe e donano nuova compattezza.
Quali sono gli ingredienti da evitare nelle creme viso?
Nelle creme viso è meglio evitare siliconi, parabeni, petrolati, PEG, profumi sintetici e conservanti aggressivi. Questi ingredienti non nutrono davvero la pelle, possono occludere i pori e ridurre i benefici a lungo termine. Le creme bio certificate sono formulate senza queste sostanze, garantendo sicurezza ed efficacia per la cute.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.