Rosa canina
-
Crema Anti-Age Ultra Dolce – Bio
€ 31,50 Aggiungi al carrello -
Shampoo Dolce alla Rosa Mosqueta – Bio
€ 10,80 Aggiungi al carrello -
Sapone Dolce alla Rosa Mosqueta
€ 5,90 Aggiungi al carrello -
Stick labbra super idratante – Bio
€ 9,00 Aggiungi al carrello -
Crema mani alla Rosa Mosqueta – Bio
€ 14,90 Aggiungi al carrello -
Gel Gambe Relax – Bio
€ 18,00 Aggiungi al carrello -
Cicabaume® – Bio
€ 23,40 Aggiungi al carrello -
Olio Secco di Rosa Mosqueta – Bio
€ 30,00 Aggiungi al carrello -
Siero Anti-Age energizzante – Bio
€ 29,90 Aggiungi al carrello -
Emulsion 40 – BIO
€ 36,00 Aggiungi al carrello -
Crema Fluida Corpo – Bio
€ 24,30 Aggiungi al carrello -
Contorno Occhi e Labbra – Bio
€ 23,40 Aggiungi al carrello -
Crema Super Eclat – Bio
€ 29,70 Aggiungi al carrello -
Crema Energia Anti-Age – Bio
€ 29,70 Aggiungi al carrello -
Crema Velours Super Idratante – Bio
€ 29,70 Aggiungi al carrello -
Maschera Fraicheur – Bio
€ 18,00 Aggiungi al carrello -
Gommage Doux – Bio
€ 18,00 Aggiungi al carrello -
Eau de Soin Fraicheur – Bio
€ 17,10 Aggiungi al carrello -
Gel Struccante Dolce – Bio
€ 17,10 Aggiungi al carrello
Scoprite i nostri prodotti alla rosa canina
Sono tante le specie botaniche che si prestano ad essere utilizzate per curare le problematiche della pelle: anche la rosa canina rientra tra le piante utili allo scopo, anche se non è paragonabile alla rosa mosqueta.
La rosa canina: le proprietà
Prima di iniziare a parlare della rosa canina, desideriamo darvi qualche dritta per capire quando si ha realmente a che fare con questa specie botanica. Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare dell’infuso di rosa canina, ma anche di vedere delle immagini di rosa canina o, addirittura, una talea di questa pianta. La rosa canina non è una specie velenosa tant’è vero che i suoi frutti sono addirittura commestibili. Vi state chiedendo come riconoscerla? La rosa canina si dovrà presentare ai vostri occhi come un arbusto spinoso e rampicante. Le sue foglie, invece, sono allungate e ovali, con un contorno leggermente dentellato. La rosa canina è bianca oppure con fiori di colore rosa e, durante la sua fioritura, è possibile percepire nell’aria un piacevole profumo. Le bacche della rosa canina bio, invece, si presentano nella tonalità rossa e contengono i semi: proprio questi possono esser sfruttati in tanti settori per ottenere prodotti di qualità.
Quali sono quindi le proprietà della rosa canina che la rendono un alleato per tutti coloro i quali vogliano prendersi cura del proprio aspetto? La pianta della rosa canina è indicata per dare vita a numerosi cosmetici utili a contrastare i problemi più comuni che attanagliano la pelle di donne e uomini. Tra le principali ragioni per le quali è scelta, possiamo citare le sue proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie, antiossidanti e antinfiammatorie, unite a molteplici sostanze benefiche. La rosa canina può offrire tanti benefici alla cute, specie se quest’ultima è soggetta a irritazioni oppure è secca.
A questo proposito, infatti, non si può fare a meno di sottolineare che la rosa canina è ricca di polifenoli, tannini, vitamina E, i flavonoidi e l’acido linoleico, che risulta essere così raccomandato per realizzare creme ed unguenti efficaci sulla cute secca o messa alla prova da altri fattori di stress. Se da una parte notiamo come la rosa canina offra diversi benefici, dall’altra non possiamo fare a meno di menzionare le migliori proprietà della rosa mosqueta del Cile, una variante evoluta della prima. Anch’essa ha vitamina E, ma è pure ricca di vitamina K, squalene, retinolo, acido linoleico, acido linolenico e acido oleico.
Quindi, se fino ad oggi conoscevate solo la rosa canina nel mondo dell’erboristeria e dei rimedi naturali con l’olio di rosa canina bio, d’ora in avanti potrete far affidamento anche a Mosqueta’s con tutta la sua gamma di prodotti arricchiti di prezioso olio di rosa mosqueta.